2-4-5-6 Luglio – Quattro giorni di spettacoli teatrali, musica dal vivo, laboratori creativi per grandi e piccini, aperitivi letterari, incontri culturali e buon cibo nella cornice senza tempo del borgo di Colle Ameno, a Pontecchio.
Torna con la III edizione “Fuori Confine”, il festival di cultura, arte e impegno sociale organizzato a Colle Ameno da ‘La Bottega di Cartone’ (una delle botteghe artigiane del borgo) con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Un evento pensato per tutte le età, che invita a vivere l’arte e il teatro come esperienza condivisa, abbattendo i confini tra generi, culture e linguaggi.
Il Festival parte mercoledì 2 luglio (h 19) con l’aperitivo Poliglotta dell’associazione per il Gemellaggio “G. Marconi” (con tavoli di conversazione in inglese, francese, spagnolo e… dialetto bolognese), seguito da un laboratorio di marionette volanti, una performance teatrale sul significato della colomba e un concerto per chitarra e sax.
Dopo un giorno di pausa, Fuori Confine entra nel vivo nel week-end con tre serate (4-5-6 luglio) in cui si alterneranno musica, presentazione di libri, laboratori e momenti di spettacolo, tra cui le “Improbabili nozze di Dashenka Zigalova”, spettacolo di marionette e attori ispirato a “Le Nozze” di Anton Cechov, e lo spettacolo di clownerie “Notte clown”.
Il Festival si chiude domenica 6 luglio con una giornata interamente dedicata ai burattini e al teatro di figura. Il programma comprende letture animate, un laboratorio di costruzione di marionette e burattini, un “aperitivo con il burattinaio”, lo spettacolo “Fagiolino tra incantesimi e draghi” e una festosa parata finale in cui un grande drago attraverserà le vie del borgo, accompagnato da luci e musiche.
Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgono nell’area verde davanti alla chiesa del borgo.
Tutte le sere possibilità di apericena con cocktail e proposte gastronomiche partenopee nell’area food & drink allestita per l’occasione. Ci sarà inoltre un’area dedicata agli hobbisti e all’artigianato locale.
“Fuori Confine festival” fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena